Percorso in 6 sessioni online per sperimentare Foresight e Futures-driven Innovation

Segnali dal futuro

Complessità, accelerazione, discontinuità e incertezza sono la cifra dell’epoca che viviamo.

Servono nuove capacità per cogliere e interpretare i cambiamenti in atto (megatrend, fenomeni emergenti, segnali deboli), immaginare future implicazioni e anticipare criticità e opportunità.
Lo scopo è costruire visioni strategiche e percorsi trasformativi per generare futuri auspicati.

Contenuti

Focus su Futures (Studies), (Strategic) Foresight e Futures-driven Innovation

Metodologie per l'esplorazione sistematica di scenari futuri alternativi di medio-lungo termine, tramite l'analisi di tendenze nel passato e nel presente, per sostenere scelte strategiche e progettuali oggi e costruire visioni auspicate e programmi d'azione nel futuro prossimo.

Programma

6 sessioni LIVE su Zoom (apri i capitoli per DATE e ORARI)

    1. Ti diamo il benvenuto al corso

    2. Survey di inizio percorso

    3. WHAT IF - Scenari futuri e sfide trasformative

    4. Futures and Foresight, una metadisciplina per esplorare scenari futuri alternativi

    1. GIOVEDI 23 GENNAIO | 17.30 - 19.30: fondamenti di Futures & Foresight e mindset orientato al futuro

    2. Sessione1-FORESIGHTMINDSET_slides

    3. Sessione1-FORESIGHTMINDSET_Miro

    1. GIOVEDI 30 GENNAIO | 17.30-19.30: analisi delle Driving Forces e scansione dei segnali deboli

    2. Sessione2-HORIZONSCANNING_slides_approfondimento

    3. Sessione 2-HORIZONSCANNING_Miro

    4. Cos'è lo Scanning? - Approfondimento video

    5. Emerging Technologies Scanning - Contributo video di Nicoletta Boldrini

    6. Cosa sono i megatrends e i trends? - Approfondimento video

    7. Alcune Forze del Cambiamento: demografia, disuguaglianze, tech, falsificazione

    8. Alcune Forze del Cambiamento: impatto sociale, clima, geopolitica

    1. GIOVEDI 6 FEBBRAIO | 17.30-19.30: costruzione di scenari alternativi

    2. Sessione 3-SCENARIOPLANNING_slides

    3. Sessione 3-SCENARIOPLANNING_Miro

    1. GIOVEDI 13 FEBBRAIO | 17.30-19.30: focus su criticità, opportunità e risposte strategiche ispirate da scenari long-term

    2. Sessione 4-SCENARIOIMMERSION_slides

    3. Sessione 4-SCENARIOIMMERSION_Miro

    1. GIOVEDI 20 FEBBRAIO | 17.30-19.30: creare e verificare strategie futures-proof

    2. Sessione 5-STRATEGIZING_Miro

    3. Sessione 5-STRATEGIZING_slides

Inoltre:

  • Approfondimenti (video, articoli, web-bibliografia)
  • Open Badge

Takeaways

  • Futures Methods

    Conoscere i fondamentali del Futures & Foresight e dei principali metodi previsionali

  • Driving Forces

    Apprendere metodi di indagine delle forze di cambiamento e di valutazione dei possibili impatti futuri

  • Futures thinking

    Attivare foresight & innovation mindset nutrendo la capacità di visione ed esplorazione di scenari futuri

Modalità di lavoro

Ogni sessione viene registrata e resa disponibile fino al workshop successivo.

Utilizziamo le piattaforme ZOOM e MIRO, in modo interattivo (importante accedere da postazione tranquilla e con webcam).

Alterniamo brevi lectures, attività gym, esercitazioni in sottogruppi, pratiche individuali, debriefing.

Forniamo inoltre approfondimenti e occasioni di studio e allenamento in asincrono.

Chi siamo

FORWARDTO - STUDI E COMPETENZE PER SCENARI FUTURI con TECH4FUTURE, realtà specializzate in Futures & Foresight e attive nell'alfabetizzazione su Foresight methods e nella promozione della Futures Literacy


Docenti

Community Weaver

Early bird 299€
Fino al 20 dicembre

dal 21 dic. al 6 gen. 399€
dal 7 gen. al 22 gen. 449€

È sufficiente compilare il modulo di iscrizione (anche per più persone) in cui sono fornite tutte le informazioni per pagamento e fatturazione.